La torta nuziale
17 Aprile 2015

La torta nuziale adesso si chiama wedding cake, (ma a noi piace il parlare nostrano e la chiamiamo ancora "torta, che volete farci) e sta al culmine di ogni festa di matrimonio. La sua preparazione è lenta e laboriosa, è una costruzione, come si dice in gergo pasticcere. Per noi il binomio vincente è sempre “forma e sostanza”, ci piace realizzare un dolce che sia bello da vedere e buono da mangiare, che delizi occhi e palato, che resti impresso nei ricordi di sposi e invitati. Ogni matrimonio ha il suo stile, si sa, ed è innegabile che la scelta della torta delinei, forse più di altri dettagli, i gusti degli sposi. Esteticamente il candore - in tutte le sue declinazioni -  per la torta nuziale è una certezza, sia esso  glassatura o spatolatura a panna, o copertura di cioccolato bianco.


ultimi ritocchi
Animalier
Animalier con corallo
Smeraldi e camelie
Sontuosa con fiori freschi
Pois e fiocco
Pois
Avorio e rouge
Neoclassica
Un tocco di verde
Dettaglio
Candore da sogno
Bianco e Glicine
Frutti di bosco e rose rosse
Scultura bianco panna
Piani sfalsati e fiori
Sfumature arancio
Encore rouge
Settembrina